
DESCRIZIONE
Molte sono le specie di salici e spesso è difficile anche per il botanico non specialista, classificarle con sicurezza in quanto facilmente si ibridano tra loro, confondendo i caratteri distintivi. tra le specie più comuni è da segnalare il Salice bianco (Salix alba L.), così chiamato per il color grigio-argenteo dei lunghi rami, molto usati per fare pertiche, e della pagina inferiore della foglia che al sole ha riflessi metallici. Un altro Salice, molto diffuso è il Salix purpurea con rametti color porporino, considerata una delle migliori specie per la produzione di vimini.