VISITE GUIDATE
Il Parco è aperto dal 25 febbraio, per la visita non è necessaria la prenotazione
Home / gruppi e scuole / visite guidateIl Parco può essere visitato in completa autonomia da scuole e comitive, su richiesta è possibile tuttavia usufruire di un servizio supplementare di visite guidate. Il servizio di visite guidate non è compreso nella tariffa di ingresso al Parco.

A spasso con Dino
Visita guidata con partecipazione attiva degli studenti che, sotto la regia dell'operatore didattico, saranno chiamati a formulare ipotesi sugli esseri viventi che hanno popolato la Terra nel corso della Preistoria. Intuizione e deduzione costituiranno la base di un apprendimento attivo e divertente.
- Durata: 4 ore (+ pausa pranzo di max 1h)
- Costo: € 160,00 (il numero dovrà essere al massimo di 25/30 partecipanti)
- Orari: su appuntamento
- Ritrovo: all'ingresso del Parco

Dai dinosauri all'uomo
Visita guidata che illustrerà, nella seconda parte del percorso del Parco, la scomparsa dei grandi rettili, la diffusione dei mammiferi e l'evoluzione anatomica e culturale dell'uomo. Saranno ripercorse le principali tappe, dalla costruzione degli strumenti, alla scoperta del fuoco, alla nascita dell'arte, che hanno condotto la nostra specie alle porte della Storia.
- Durata: 2 ore (senza pausa pranzo)
- Costo: € 120,00 (il numero dovrà essere al massimo di 25/30 partecipanti)
- Orari: su appuntamento
- Ritrovo: presso l'area sosta

Viaggio nella preistoria (3-4-5 anni)
Visita-gioco che coinvolgerà i bambini in una fiaba a lieto fine. Con il prezioso aiuto di altri animali preistorici che la classe incontrerà nel percorso, i piccoli dovranno riconsegnare un piccolo uovo di dinosauro perso da una mamma distratta.
- Durata: 45 min
- Costo: € 80,00 (il numero dovrà essere al massimo di 25/30 partecipanti)
- Orari: su appuntamento
- Ritrovo: presso l'area sosta
LABORATORI
Il mestiere del paleontologo
Interessanti attività laboratoriali aiuteranno a comprendere tutte le fasi del lavoro del paleontologo, dal ritrovamento dei fossili alla loro preparazione e conservazione, fino allo studio in laboratorio, che rivela sempre utili informazioni non solo sugli animali del passato, ma anche sulle modificazioni degli ambienti nel corso della storia della Terra.
- Durata: 2 ore (con visita al museo)
- Costo: € 130,00 (il numero dovrà essere al massimo di 25/30 partecipanti)
- Orari: su appuntamento
- Ritrovo: all'ingresso del Parco

La paleontologia in gioco
Gioco didattico da effettuarsi nei pressi dell'area sosta. Attraverso il gioco i bambini potranno scoprire come gli scienziati riescono a ricostruire l'aspetto dei grandi rettili del passato e ipotizzarne il modo di vita.
- Durata: 45 min circa
- Costo: € 80,00 (il numero dovrà essere al massimo di 25/30 partecipanti)
- Orari: su appuntamento
- Ritrovo: presso l'area sosta

Giochiamo alla preistoria
Un divertente gioco didattico accompagnerà i bambini alla scoperta delle principali tappe dell'EVOLUZIONE DELLA NOSTRA SPECIE, approfondendo inoltre gli aspetti della cultura litica e dell'arte rupestre.
- Durata: 45 min circa
- Costo: € 80,00 (il numero dovrà essere al massimo di 25/30 partecipanti)
- Orari: su appuntamento
- Ritrovo: all'ingresso del Parco

Cacciatore di dinosauri (Speciale 1° e 2° scuola primaria)
Un entusiasmante gioco didattico e una simulazione di scavo permetteranno di scoprire come si studiano i dinosauri e come anche i giovanissimi possano diventare esperti del passato più lontano.
- Durata: 1 h circa
- Costo: € 95,00 (il numero dovrà essere al massimo di 25/30 partecipanti)
- Orari: su appuntamento
- Ritrovo: all'ingresso del parco

INFO e PRENOTAZIONI SOLO PER VISITE GUIDATE
DA LUNEDÌ A VENERDÌ - DALLE 9.00 ALLE 14.00
Come arrivare
Posto ad Est di Milano, il Parco della Preistoria si trova nel comune di Rivolta d'Adda sul confine tra le provincie di Milano, Bergamo e Cremona ed è inserito all'interno del Parco Adda Sud.
Mappa del Parco
Un milione di metri quadrati di parco naturale. Scopri l'ininerario attraverso la natura e il tempo, tra dinosauri, uomini primitivi e animali in semilibertà.
Biglietti Online
Acquista i biglietti direttamente dal sito per oggi stesso o per una data a piacere, puoi evitare le code in biglietteria. Puoi anche regalare l'ingresso al Parco in due semplici clik!