
DESCRIZIONE
Piccolo albero alto sino a 2 m, o arbusto, poco longevo, ramificato fin dalla base; foglie semplici, dentate; infiorescenza pendula; frutto costituito da un involucro legnoso che racchiude un seme commestibile e nutriente. Fiorisce da gennaio a marzo. Vive in quasi tutta Europa e in Italia sino a 1200 m. Predilige i terreni profondi e freschi; si diffonde naturalmente come specie pioniera nelle radure dei boschi e svolge una efficace azione di consolidamento sulle pendici franose. Nell'area del Parco è abbastanza diffuso.