
DESCRIZIONE
Questo dinosauro, descritto nel 2016 e soprannominato "Tito", è stato ritrovato sui Monti Prenestini, a meno di 50 chilometri da Roma, e rappresenta il primo sauropode italiano conosciuto attraverso resti scheletrici. Assieme a impronte fossili lasciate da forme simili, rinvenute in precedenza sia in Lazio sia in Puglia, Tito conferma che l'Italia fu una terra abitata dai dinosauri per lungo tempo, forse crocevia di rotte migratorie da sud a nord e viceversa.
Scheda
Nome: Titanosauro (Titanosaurus)
Era: Mesozoica
Epoca: Cretacico inferiore
Anni fa: 112 milioni
Gruppo: Dinosauria > Sauropoda > Titanosauria
Dieta: Erbivoro
Siti di ritrovamento: Italia
Lunghezza massima: 6 m
Altezza massima: 2,5 m
Peso massimo: 600 Kg