
DESCRIZIONE
Pianta cosmopolita, vive nei luoghi acquitrinosi. fusti eretti, cilindrici, cavi, alti da 1 a 3m; infiorescenza tipica delle graminee, fiorisce in luglio settembre. La Canna di palude tende a formare popolamenti puri che escludono tutte le altre specie e favorisce il rapido interramento della zona acquitrinosa.
Schede botaniche
ACERO
ANEMONE DEI BOSCHI
BIANCOSPINO
CANNA DI PALUDE
CLEMATIDE
EDERA
FALASCO
FARNIA
GELSO
GRAMIGNA
LENTICCHIA D'ACQUA
LIGUSTRO
LUPPOLO
NANNUFARO
NASTURZIO
NINFEA
NOCCIOLO
ONTANO NERO
PIOPPO BIANCO
PIOPPO NERO
PRIMULA
RANUNCOLO
ROBINIA
ROVO
SALICI
SAMBUCO
SANGUINELLO
TIFA
VIOLA MAMMOLA